Cucina in milano
Cooking Camp
Centro estivo privato a tema cucina a Milano
COOKING CAMP – L’ESTATE CHE TRASFORMA I BAMBINI IN PICCOLI CHEF!
Un’estate che profuma di pane appena sfornato, di amicizia e di nuove scoperte. Cucina, gioco e autonomia: un’avventura che tuo figlio ricorderà per sempre.
IMMAGINA…
Le mani sporche di farina, il profumo del pane appena sfornato, il sorriso soddisfatto di tuo figlio che ti racconta con entusiasmo di aver cucinato il suo primo piatto da solo.
Non è solo un gioco. È un passo verso l’autonomia.
Il Cooking Camp è un’esperienza immersiva che trasforma la cucina in un’avventura educativa e coinvolgente. Durante questa settimana, i bambini non solo imparano a cucinare, ma sviluppano competenze pratiche, senso di responsabilità e maggiore indipendenza.
Oggi più che mai, tanti genitori si chiedono come rendere i loro figli più autonomi, come aiutarli a scoprire nuovi sapori e far sì che abbiano un rapporto sano e consapevole con il cibo.
Il Cooking Camp risponde a queste esigenze in modo innovativo e divertente, grazie a un metodo che combina esperienza diretta, giochi e laboratori interattivi.
Ogni bambino diventa protagonista della propria crescita! Qui non ci sono lezioni noiose o spiegazioni teoriche: tutto avviene con la pratica, perché imparare facendo è il modo migliore per scoprire e ricordare.


Cosa rende speciale questa esperienza?
Cooking Camp di Cucina In è il primo campus estivo che insegna ai bambini a cucinare, scegliere ingredienti sani e organizzare un pasto in modo autonomo.
La novità del 2025 dedicata ai bambini della fascia 6-11 anni è la partnership con il Mondo di Meg realtà che si occupa di animazione per bambini: feste di compleanno, spettacoli, animazione per eventi, matrimoni, battesimi, comunioni, cene aziendali, pigiama party, eventi aziendali e baby sitting. Un team che si affianca a quello di Cucina nella guida dei bambini alle tecniche culinarie, trasformando ogni lezione in un gioco interattivo. Gli animatori di MiniMeg sono i custodi delle emozioni: organizzano attività che fanno emergere la gioia, la curiosità e il senso di appartenenza. In questo ambiente sinergico, sicurezza e divertimento vanno di pari passo, offrendo ai genitori la certezza che ogni momento del campus è studiato per stimolare la crescita personale e sociale dei loro figli.

Indipendenza
Ogni bambino impara a scegliere gli ingredienti, bilanciare un menù e preparare i pasti. Questo lo aiuta a sviluppare autonomia e fiducia nelle proprie capacità.

Creatività
Cucinare diventa un’avventura che stimola fantasia e manualità. I bambini sperimentano con colori, profumi e consistenze, trasformando ogni piatto in un’opera d’arte!

Socialità
Condividere il cibo con gli amici rafforza il lavoro di squadra e la collaborazione. Durante il camp, i bambini si aiutano a vicenda e imparano a lavorare in gruppo, scoprendo il valore della condivisione.

Consapevolezza
Scoprire sapori nuovi e apprendere il valore del cibo in modo divertente e interattivo. I bambini imparano che mangiare bene è importante per il loro benessere e che il cibo ha una storia da raccontare.
Il Programma del Camp – Un viaggio tra gusto e divertimento!

h9 Accoglienza e giochi mattutini
La giornata inizia con attività ludiche per stimolare la creatività e favorire la socializzazione tra i bambini. Attraverso giochi e sfide divertenti, i partecipanti rompono il ghiaccio e creano un ambiente di squadra positivo.

h10:30 – Laboratorio di cucina: mani in pasta e fantasia in azione!
Si entra nel vivo dell’esperienza! I bambini indossano il grembiule, scoprono gli ingredienti del giorno e imparano a cucinare piatti sani e gustosi. Qui tutto è basato sulla pratica: toccare, annusare, impastare, assaggiare. Ogni bambino impara a creare il proprio piatto, comprendendo il valore di ogni ingrediente e l’importanza della qualità del cibo.

h12:00 – Pranzo: il momento più atteso!
Dopo tanto impegno, è il momento di gustare ciò che hanno preparato! Il pranzo diventa un’occasione speciale per imparare le buone maniere a tavola e l’importanza della condivisione.

h13:00 – Pausa al parchetto di Piazza Gerusalemme
Un po’ di tempo all’aria aperta per rilassarsi, giocare e ricaricare le energie.

h14:30 – Laboratorio di pasticceria o panificazione: la magia di dolci e lievitati prende forma!
I bambini si divertono a creare dolci e dessert, sperimentando con farine, cioccolato e frutta. Qui imparano la precisione della pasticceria e della lievitazione, la bellezza della decorazione e il piacere di realizzare qualcosa di goloso con le proprie mani.

h17:00 – Fine giornata
Ogni bambino torna a casa felice, con nuove abilità, ricordi indimenticabili e tante storie da raccontare.
Ogni giornata è un mix perfetto di apprendimento, gioco e scoperta!
Una settimana per diventare un piccolo Chef!
Bambini 6-11 anni Campus settimanale

Da lunedì a venerdì, dalle h9 alle 17 – pasti, merende, attività e animazione tutto incluso! Il costo è di €320 a settimana. Se hai un account Paypal è possibile rateizzare il pagamento scegliendo l’opzione Paga in 3 rate.
Settimane Corso Intensivo per i più grandi

Settimane intensive sulle basi della cucina italiana dedicate ai ragazzi della fascia 12-14 e 15-17 anni. Primi, sughi, verdure, pasta fresca, carne e pesce per secondi veloci. Basi di panificazione e di pasticceria. Il costo è di €320 a settimana.
Settimane per fasce di età con posti limitati!

4 settimane dedicato alla fascia 6-11, 4 a quella 12-14 anni e solo 2 a quella 15-17. La nostra filosofia “mani in pasta” diversamente da altri campus ci consente un massimo di 25 partecipanti x settimana per assicurare a tutti la propria postazione.
Promo per i più veloci e per le famiglie

Per iscrizioni entro il 5 maggio sconto €10 sull’acconto iscrizione di €150 utilizzando il voucher Maggio2025
Per contemporanea iscrizione fratelli e sorelle sconto ulteriore di 10€ a bambino che verranno dedotti al pagamento del saldo.
Staff di cuochi esperti, maestre e animatori

Al nostro campus estivo, i ragazzi imparano divertendosi grazie a un team di chef esperti, maestri di cucina e animatori. Ogni gruppo riceve un mix di competenze adeguato alla fascia d’età che consente di sviluppare al meglio le competenze culinarie.
Ambiente Confortevole

Nel nostro Cooking Camp, bambini e ragazzi cucinano supervisionati dal nostro staff in una cucina che applica e insegna l’HACCP. Dotata di aria condizionata, è ideale per un’esperienza culinaria piacevole anche nelle giornate più calde dei mesi estivi.
Gita al mercato e all’Esselunga

Ogni settimana, meteo e programma permettendo i partecipanti (insieme al nostro staff) visitano il mercato di via Fauchè e l’Esselunga imparando a selezionare ingredienti freschi e di qualità e scoprendo i segreti della spesa consapevole.
Festa di fine corso

Per le settimane dei più piccoli il venerdì alle 16,45 aspettiamo i genitori per la festa di fine corso! I bambini verrano premiati con cappello da chef e diploma mentre i genitori assaggeranno alcune prelibatezze preparate dai loro bimbi.
Kit aspirante Chef

Ogni settimana, i piccoli chef ricevono il grembiule di Cucina IN: un simbolo del loro impegno e delle abilità acquisite, che li farà sentire anche dopo l’esperienza veri protagonisti in cucina.
Ricettario della settimana

Ogni piccolo chef riceverà un ricettario completo: un prezioso tesoro da portare a casa, per replicare le ricette imparate e continuare a divertirsi in cucina.
Settimane "full immersion" per i più grandi
Settimane full immersion dedicata ai ragazzi 12-14 anni
Una settimana di Corso Intensivo con gli Chef di Cucina IN per imparare, in soli 5 giorni, le basi della cucina italiane e diventare indipendenti in cucina.
Le lezioni del mattino sono dedicate alle basi della cucina (esclusa la pasticceria) e quelle del pomeriggio esclusivamente alla pasticceria.
Tutti i partecipanti, nella propria postazione di lavoro, saranno coinvolti attivamente nella preparazione così che ognuno lavori alle proprie preparazioni compatibilmente con le ricette.
Avranno inoltre la possibilità di gustare assaggi delle proprie preparazioni e di portarne a casa alcune.
La sessione della mattina è dalle 9 alle 12 circa. Poi pausa pranzo e piccolo break all’aria aperta (con i nostri chef-educatori per il gruppo 12-14 anni ; per i più grandi la pausa sarà più ristretta e si dedicherà più tempo alla cucina). Dalle 14 alle 17 spazio alla sessione pomeridiana.
Ogni settimana gli argomenti che verranno affrontati la mattina spazieranno tra quelli delle basi della cucina italiana tra cui:
- Pasta & Primi, sughi e verdure.
- La farina di semola e la farina 00: come si fa la pasta fresca. Spunti sul lievito madre.
- Secondo veloci di carne e di pesce.
- Le basi della panificazione.
- Lievitazione, pane, pizze, focacce & Co.
Il pomeroggio è dedicato ad alcuni grandi preparati base della pasticceria italiana e internazionale.
SETTIMANE 12 – 14 ANNI
-
- 16-20 giugno
- 30 giugno -04 luglio
- 21-25 luglio
- 8-12 settembre
COSTO E INFO PRATICHE
Il costo della settimana è di €320 a partecipamnte e valgono le PROMOZIONI dedicate ai più veloci nell’iscrizione e alle iscrizioni contemporanee per fratelli e sorelle presentate nella sezione subito sopra a questa.

Settimane full immersion dedicate ai ragazzi 15-17 anni
Il programma della settimana dedicata ai ragazzi 15-17 tocca gli stessi argomenti di quello dei ragazzi 12-14 che potete approfondire qui a fianco ma ai ragazzi più grandi saranno richiesti un ritmo e una disciplina più intensi.
SETTIMANE 15-17 ANNI
- 07-11 luglio
- 28 luglio – 1 agosto
COSTO E INFO PRATICHE
- Il costo della settimana è di €320 a partecipamnte e valgono le PROMOZIONI dedicate ai più veloci nell’iscrizione e alle iscrizioni contemporanee per fratelli e sorelle presentate nella sezione subito sopra a questa.
In un minuto ECCO cosa succede in 1 sola settimana di Campus da Cuuuciiinaaa IN!