fbpx //Inizializzazione variabile di sistema ML_CookieMan_Fence_SafeCookies = ",fh-content-language,fh-target-language,fh-units-language,"; //Gestione CookieManClient ML_CookieMan_Client_Create('AzYNfpSzjveSE124' , 'it-IT' , 0 , 'NONE' , 'NONE' );

NUOVO PROTOCOLLO DI SICUREZZA DPCM 13 OTTOBRE 2020

Con riferimento all’ultimo DPCM 13 ottobre 2020 si rende noto che al fine di prevenire la diffusione del virus e allo stesso tempo, allo scopo di permettervi di continuare a fare le attività che vi appassionano all’interno del nostro spazio continueremo ad applicare il protocollo che prevede distanziamento ed igienizzazione come segue:

  • Ai fini di garantire il necessario distanziamento le lezioni (a seconda della tipologia) saranno riservato ad un massimo di
    • 12 persone BASI CUCINA
    • 12 persone MASTER
    • 16 PERSONE APERITIVO ATTIVO
    • 16 PERSONE BAMBINI & RAGAZZI
    • 16 PERSONE GENITORI & FIGLI

 

PER LE ATTIVITA’ DEDICATE AGLI ADULTI

  • Ognuno avrà una sua postazione distanziata di oltre un metro uno dall’altro (sfruttando l’ampiezza del nostro spazio e la lunghezza dei nostri tavoli che è di 1,30mt). Se prenotate in gruppo cercheremo inoltre di conservare l’omogeneità del vostro gruppo, un po’ come se prenotaste un tavolo al ristorante. In caso veniste da soli sarete comunque distanziati di oltre un metro come sopra descritto da eventuali altri partecipanti.
  • Dovrete presentarvi con la mascherina che dovrà essere indossata per tutta la lezione (è consentito toglierla temporaneamente quando seduti al proprio tavolo per assaggiare le preparazioni o bere).
  • All’ingresso effettueremo misurazione della temperatura con termoscanner. Vi chiederemo di arrivare poco prima della lezione ed attendere fuori di essere chiamati per evitare assembramenti.
  • Contestualmente alla misurazione della temperatura vi chiederemo di effettuare una prima igienizzazione delle mani con gel idroalcolico.
  • Vi chiederemo inoltre di compilare un’autocertificazione sul vostro stato di salute (vi chiediamo quindi di avere a disposizione un documento di identità per copiarne gli estremi) che conserveremo per il tempo minimo necessario ai fini di poter garantire un tracciamento se necessario.
  • Le borse ed eventuali soprabiti andranno posti nella zona guardaroba. Su richiesta abbiamo a disposizione dei sacchetti in cui potete riporre i vostri effetti personali.
  • Nel corso della serata richiederemo (come peraltro abbiamo sempre fatto) ulteriori lavaggi delle mani. Saranno inoltre disponibili in tutta la location erogatori di gel igienizzante e su richiesta guanti usa e getta.
  • Abbiamo provveduto a DISINFEZIONE VIRUCIDA straordinaria della location e provvediamo con costanza giornalmente, come abbiamo sempre fatto, a sanificazione con prodotti alcolici come da protocollo HACCP che applichiamo già normalmente.
  • Ogni notte effettuiamo inoltre trattamento in tutta la location con macchina all’ozono.
  • Lo staff indosserà sempre la mascherina ed è soggetto agli stessi controlli della temperatura con termoscanner e alla compilazione di autocertificazione stato di salute.

 

PER LE ATTIVITA’ DEDICATE AI BAMBINI

Si aggiunge qualche punto ereditato dall’ESPERIENZA maturata nell’ambito dei nostri campus estivi di Cucina (attivi da ormai 7 anni) che quest’anno sono stati tenuti in ottemperanza alle disposizioni del comune di Milano nell’ambito dell’apposito progetto MILANO SUMMER SCHOOL. Con riferimento all’ultimo DPCM 13 ottobre 2020 si precisa che quelle che vengono comunemente chiamate “Feste di compleanno con laboratorio di cucina” nei nostri spazi rientrano tra le attività ludiche, ricreative ed educative come descritto dall’art 1 comma c) del suddetto DPCM. Il protocollo prevede:

  1. Misurazione della temperatura con termoscanner all’arrivo
  2. Igienizzazione mani con gel idroalcolico
  3. Igienizzazione e sanificazione degli spazi a norma HACCP (che era già una prassi nei nostri spazi in quanto assimilati a ristorazione) con gli adeguamenti richiesti dall’emergenza sanitaria
  4. Mascherina richiesta per tutto il tempo di permanenza all’interno del nostro spazio
  5. Postazioni di lavoro singole distanziate di oltre un metro (sarà quindi consentito abbassare la mascherina quando si occupa la propria postazione al proprio tavolo per la degustazione)
  6. Raccolta autocertificazioni per i minori partecipanti all’attività e per eventuali genitori adulti (per i quali raccomandiamo un numero contenuto) che saranno conservate per il solo tempo necessario ad un eventuale tracciamento
In aggiunta a questo
 
  1. Il numero di nostri educatori/chef/operatori sarà adeguato al numero di partecipanti per cui, in base alla dimensione dello spazio ci siamo dati un numero di massimo 18 bambini (un responsabile ogni 7 bambini minimo)
  2. Anche a tutti gli educatori/chef/operatori è richiesta la compilazione di un’autocertificazione analoga a quella che faremo compilare ai genitori che permarranno nei nostri spazi
  3. E’ stato abolito il “buffet” merenda che sarà sostituito da un kit merenda (con tutto quanto originariamente previsto dal buffet) in sacchettini monouso che i bambini troveranno in corrispondenza della propria postazione
  4. Anche per il servizio delle bibite provvederanno gli operatori alla distribuzione così da evitare assembramenti
  5. Provvederà un nostro operatore al taglio della torta che sarà servita anch’essa al posto (e al festeggiato con la candelina)

Iscriviti alla newsletter ?

Rimani sempre aggiornato sui nostri corsi, eventi, novitá e promozioni riservate agli iscritti!
PRENOTA ORA